COLLAUDO
I processi di assemblaggio nel settore dell’elettronica
La nostra Azienda ha al suo interno un reparto collaudi completo dotato di banchi di test e completamento meccanico che le consentono di operare su tutti quei prodotti i quali, oltre al puro e semplice assemblaggio, richiedano interventi più specifici.
In particolare, è possibile effettuare la programmazione o riprogrammazione delle apparecchiature (sia firmware che software), così come il loro collaudo funzionale e/o lavorazioni meccaniche dedicate. In aggiunta, vengono gestite internamente anche attività di identificazione e risoluzione di guasti di natura elettrica.

Il reparto dispone dell’hardware per la programmazione in-circuit di alcuni fra i componenti programmabili più comuni, e ha la capacità di operare su progetti sviluppati sia in ambiente Microsoft Windows che GNU/Linux; ciò permette di apportare rapidamente modifiche ai programmi caricati nei dispositivi e testare le stesse in tempo reale, accorciando in modo significativo i tempi necessari alla loro validazione.
Inoltre, grazie alle competenze di cui dispone ed all’esperienza maturata nel corso degli anni, il reparto è in grado anche di fornire supporto in numerose attività finalizzate alla verifica funzionale di prodotti elettronici operanti in svariati campi di applicazione.
Le verifiche attualmente implementate spaziano da misure più o meno semplici di parametri elettrici sino a procedure di collaudo più articolate, definite ad hoc assieme ai clienti per testare funzionalità specifiche o accertare il corretto comportamento degli apparecchi in condizioni limite.
A titolo di esempio, alcuni test effettuati sono il controllo automatizzato della memoria e dei segnali di I/O dei dispositivi, l’analisi di forme d’onda (analogiche e digitali), e varie prove di stress termico e meccanico. In questo ambito gli operatori si avvalgono sia della strumentazione standard in dotazione al reparto (alimentatori programmabili, multimetri digitali da banco e portatili, oscilloscopi, ecc.) che di apparecchiature di collaudo proprietarie fornite dai clienti.
Quando un prodotto evidenzia un malfunzionamento durante il collaudo, il nostro team sfrutta tutti gli strumenti disponibili in azienda per identificare la causa; in seguito, se possibile, la completa funzionalità viene ripristinata grazie all’aiuto dei reparti di produzione.
Così facendo, le apparecchiature non richiedono ulteriori interventi per risultare pienamente operative e viene minimizzato il rischio dell’insorgenza di problemi durante il loro normale funzionamento.
Considerate la difficoltà e la complessità nello sviluppo di prodotti di nuova concezione, questo servizio viene offerto anche come ausilio al cliente durante la fase di prototipazione, in modo da velocizzare l’individuazione e l’eliminazione dei potenziali difetti, e ridurre così il time to market.
Su richiesta, le attività appena descritte possono essere estese, come servizio post‑vendita, anche a dispositivi danneggiati durante l’utilizzo o che richiedano modifiche hardware e/o aggiornamenti firmware o software.
